A CHI, COME
L’operatore individuale presenta l’istanza di accreditamento al Comune dove è domiciliato esclusivamente per via telematica all’indirizzo http//www.suap.toscana.it/star
Occorre essere in possesso di CNS o CIE o SPID e certificato di firma digitale.
L’operatore individuale può delegare o avvalersi della procura speciale per la compilazione e/o trasmissione dell’istanza.
COSA È RICHIESTO
L’operatore individuale deve essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• rapporto di lavoro in corso in campo assistenziale comprovato dall’iscrizione all’INPS,
• aver maturato una esperienza professionale in campo assistenziale di almeno 3 mesi comprovata dall’iscrizione all’INPS;
• attestato di formazione in campo assistenziale.
Pagamento oneri e bolli per la trasmissione dell’istanza.
QUANDO
L’accreditamento è obbligatorio quando la famiglia riceve un contributo pubblico.
VALIDITÀ
L’accreditamento è valido su tutto il territorio regionale e non ha scadenza.
NOVITÀ
Possibile inserimento dei dati di contatto (email/numero telefonico) negli
elenchi finalizzati all’incrocio D/O di lavoro.
Testo disponibile in lingua inglese, ucraina, georgiana, rumena e spagnola su
regione.toscana.it/prontobadante Comune di Castel Focognano Prot 0006254 del 25-07-2025 arrivo Cat 7 Cl 12 Fas