Graduatoria per l’assegnazione di contributi straordinari a sostegno del pagamento del canone di affitto
Pubblicato sul sito dell'Unione dei Comuni il: Graduatoria
Bonus energia destinato alle famiglie in difficoltà economica
Il 20% degli aventi diritto al Bonus Sociale per Luce e Gas non ha incassato i bonifici di riferimento, nonostante l’informazione sia disponibile sul sito dell’ANCI. In caso di retroattività del Bonus, il cittadino riceverà presso il proprio indirizzo una lettera da Poste Italiane in cui sarà indicata la modalità di riscossione del bonifico domiciliato. Cosa occorre per presentare la domanda - Attestazione ISEE in corso di validità. - Documento di identità valido dell'intestatario contrattuale. - Codice PDR, reperibile nella bolletta del gas. - Codice POD, reperibile nella bolletta dell'energia elettrica. È possibile ottenere il Bonus Sociale Energia - Elettrico [...]
NUMERO ANTIVIOLENZA E STALKING 1522 numero gratuito attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni…
SEMPRE ATTIVO E GRATUITO: 1522, ECCO IL NUMERO ANTI STALKING La Regione Toscana ha avviato da tempo un'azione di sistema per il contrasto alla violenza di genere, fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti. In quest'ottica parte una campagna di comunicazione per promuovere la conoscenza del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522. Il numero è stato attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio. Il numero è attivo 24 ore su [...]
25 NOVEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata organizzata a Pratovecchio, nella sala del Podestà per le ore 20.45, una tavola rotonda che vede coinvolti il parroco Don Gianni Marmorini, la scrittrice Anna Maria Vignali, il sindaco di Stia Nicolò Caleri, la giurista Melina Paluani, Giuseppe Barbato Capitano del Comando Carabinieri di Bibbiena e Annalisa Boribello referente territoriale Codice Rosa. Questa giornata vuole lanciare una riflessione multidisciplinare sul tema della violenza. LOCANDINA